TERAMO – Dopo essere stato approvato dal Consiglio di amministrazione, il Bilancio del Ruzzo sarà sottoposto all’attenzione dei sindaci, che dovranno sottoscriverlo nella riunione del 7 settembre. Il documento è stato giudicato tecnicamente valido dal collegio dei revisori dei conti, che, però, ha sollevato delle osservazioni su alcune voci: tra queste c’è quella relativa alle assunzioni contestate anche dall’Ato, che le considera illegittime. In generale, il parere dei revisori ha ribadito l’esigenza di dotare il Ruzzo di un vero Piano industriale, che consenta all’azienda acquedottistica di ripianare i debiti, più di 80 milioni, accumulati in questi anni.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...